il 20 febbraio 2025 si è tenuto l’evento “I prodotti fitosanitari: le novità 2025” organizzato…
Per il diserbo di agrumi e olivo la molecola storicamente più utilizzata è il glifosate,…
Si tratta di confezioni molto simili all’originale ma contenenti una miscela non identificata, il cui…
Nel biennio 2021-2022 sono state svolte prove per valutare l’efficacia dell’insetticida Kaimo Sorbie (lambda cialotrina…
“Nel biennio 2017-2018 sono state realizzate prove parcellari con l’erbicida di recente autorizzazione Kyleo Top, a…
Negli ultimi anni la Forficula auricularia ha modificato la sua etologia, da insetto utile che…
Il fitoplasma della flavescenza dorata è ormai da tempo riconosciuto come una delle più temibili…
Nelle fasi fenologiche di spigatura, antesi e maturazione i cereali possono essere particolarmente suscettibili agli…
Al via i 120 giorni dell’articolo 53 per Kestrel (Acetamiprid 200 g/l), da oggi è…
Al via l’appuntamento biennale delle giornate fitopatologiche, il più importante evento in merito all’aggiornamento, il…
Nuovo erbicida totale ad azione sistemica per il controllo di infestanti monocotiledoni e dicotiledoni, annuali…
Importanti novità in casa Nufarm: è stato recentemente autorizzato Simpell, nuovo insetticida a base di…